Tutti i vitigni di
Vetunna - Cantine Bettona
Trebbiano
Vino Trebbiano dell'Umbria
Il Trebbiano è un vitigno probabilmente originario del bacino orientale del Mediterraneo.
È tra le varietà più in diffuse in Italia, per la sua adattabilità, ed è presente in decine di disciplinari di produzione, caratterizzando numerosissime DOC.
Il Trebbiano produce un vino gradevole, generalmente poco poco alcolico e leggero di struttura.
È tra le varietà più in diffuse in Italia, per la sua adattabilità, ed è presente in decine di disciplinari di produzione, caratterizzando numerosissime DOC.
Il Trebbiano produce un vino gradevole, generalmente poco poco alcolico e leggero di struttura.

Chardonnay
Vino Chardonnay dell'Umbria
Lo Chardonnay è un vitigno originario della Francia (Borgogna) e il suo nome deriva da Chardonnay, l’omonimo paese del Mâconnais in Borgogna.

Cabernet-Sauvignon
Vino Cabernet-Sauvignon dell'Umbria
Il Cabernet-Sauvignon è un vitigno molto diffuso in Francia nella zona del Bordeaux dove rappresenta la componente principale dell’uvaggio di alcuni dei più prestigiosi vini nel cosiddetto “taglio bordolese” con il Merlot.
Il Cabernet-Sauvignon è un vitigno molto diffuso in Italia …

Grechetto
Vino Grechetto dell'Umbria
Con il nome Grechetto vengono indicati dei vitigni anche molto differenti, ma accumunati dal medesimo bacino di importazione, ovvero il Mediterraneo orientale.
La coltivazione del vitigno Grechetto è diffusa in diverse località della provincia di Perugia e di Terni e Cantine Bettona lo utilizza per produrre il vino Grechetto Umbria IGP.

Merlot
Vino Merlot dell'Umbria
Il Merlot è un vitigno originario del sud-ovest della Francia e coltivato particolarmente nella zona del Bordeaux. Il nome ricondurrebbe alla gradevolezza delle sue bacche nei confronti degli uccelli e in particolare del merlo.
Cantine Bettona fin dall’inizio della sua attività produce il vino Merlot Umbria IGP.

Sangiovese
Vino Sangiovese dell'Umbria
L’origine del vitigno Sangiovese è da ricondurre alla zona del Chianti.
Il vino Sangiovese Umbria viene vinificato in purezza o in tagli con altri vitigni autoctoni e internazionali. È presente in numerosissime DOC e nasce da uno dei vitigni più diffusi sul territorio nazionale (Sangiovese, appunto).

Pinot Grigio
Vino Pinot Grigio dell'Umbria
Il Pinot Grigio è un vitigno di origine francese e ampiamente coltivato in tutto il mondo.
Il termine Pinot indica una serie di vitigni differenti, che si distinguono per caratteristiche e per utilizzo, discendenti geneticamente dal Pinot nero.

Sauvignon
Vino Sauvignon dell'Umbria
Il Sauvignon, chiamato anche Sauvignon blanc, è un vitigno a bacca bianca, proveniente dalla zona francese di Bordeaux. E’ uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi nel mondo vitivinicolo.
Il vitigno Sauvignon, grazie alla sua capacità di adattamento, è coltivato estensivamente in Francia, Australia, Nuova Zelanda, California e, con una piccola quota, anche in Italia.

Scopri dove siamo e contattaci per avere maggiori informazioni e...