Il nostro vino rosso
Sangiovese
Umbria IGP
Origine e Diffusione
Sangiovese
L’origine del vitigno Sangiovese è da ricondurre alla zona del Chianti.
Il vino Sangiovese Umbria viene vinificato in purezza o in tagli con altri vitigni autoctoni e internazionali. È presente in numerosissime DOC e nasce da uno dei vitigni più diffusi sul territorio nazionale (Sangiovese, appunto)
Vitigno nobile per la vinificazione in purezza (il vino Sangiovese Umbria IGP è vinificato in purezza, infatti), dove trova la sua massima espressione.

Caratteristiche del
Sangiovese
Umbria IGP
Il vino Sangiovese Umbria IGP è di colore rosso intenso con sfumature violacee. Complesso al naso si caratterizza con intense note floreali e di frutta rossa. Equilibrato in bocca, morbido e vellutato di grande struttura. La costante e la forza del Sangiovese sono da ricercare nella sua naturale acidità che lo aiuta a conservare una bella longevità ma anche a sposarsi con la ricca tradizione culinaria Italiana.
Leggi qui tutte le caratteristiche tecniche del vino >>>

Scopri dove siamo e contattaci per avere maggiori informazioni e...