Note tecniche e sensoriali
VINO PREGIATO FRUTTO DELL’ATTENTA VINIFICAZIONE DI UVE SELEZIONATE, SI PRESENTA DI COLORE GIALLO ORO, È UN VINO FRESCO E MODERNO, CARATTERIZZATO DA PROFUMI ELEGANTI E DECISI, CON UN GUSTO PIACEVOLMENTE SAPIDO. PARTICOLARMENTE APPREZZATO DA UN PUBBLICO GIOVANE SIA COME APERITIVO, OLTRE CHE NEI TRADIZIONALI ABBINAMENTI CON PIATTI A BASE DI PESCE E PRIMI PIATTI LEGGERI.
Origine del nome
Bandita è per definizione l’area in cui la caccia è vietata e la “Bandita” di Bettona deve il suo nome proprio a questa particolarità.
E’ un’area faunistico venatoria che si estende per circa 600 ettari ed è ricca di vegetazione oltre che di fauna tipica della macchia appenninica. E’ territorio per il rifugio e il ripopolamento animale ma anche meta per avvincenti escursioni.
A testimoniarne la sua esistenza anche in passato, già in alcune antiche mappe aveva l’appellativo di “Contrada”.
E’ situata a nord dei Monti Martani non distante dal centro del borgo, conosciuta per il panorama che vi si può ammirare che rimane uno dei più belli del territorio.