Note tecniche e sensoriali
VINO TIPICO PRODOTTO NEL TERRITORIO DEI COLLI MARTANI DA UN’ACCURATA SELEZIONE DI UVE SANGIOVESE. DAL COLORE ROSSO INTENSO TENDENTE AL GRANATO, HA PROFUMI CARATTERISTICI CHE RICORDANO LA MARASCA E LA VIOLA E UN GUSTO EQUILIBRATO E CORPOSO. ABBINAMENTI CLASSICI DELLA TRADIZIONE: CARNI ROSSE E SELVAGGINA.
Origine del nome
Molinaccio è il nome della torre del XIII secolo, situata ai piedi del colle di Bettona.
Prende il suo nome dal molino che vi si trovava accanto, chiamato in passato anche molinaccio o “molinazzo”.
Eretta sull’ansa del fiume Chiascio che prima della bonifica dell’800 lambiva i piedi del colle, fu utilizzata come avamposto di controllo per l’avvistamento delle truppe, durante la guerra contro Perugia.
Situata tra Colle e Passaggio, località di Bettona, si è mantenuta in perfetto stato, tanto che ancora oggi si può ammirare in cima la sua merlatura.
E’ tra le costruzioni più importanti della zona e anche una delle più particolari, per la sua insolita posizione a fondovalle è testimonianza del glorioso passato bettonese.